Che cos’è Your first EURES job 6.0?
Your first EURES job è un programma di mobilità lavorativa dell’UE che sostiene sia i giovani europei a trovare un impiego o un’opportunità di formazione (tirocinio, apprendistato) lavorativa in un altro stato membro, in Norvegia o in Islanda, sia i datori di lavoro a trovare giovani lavoratori qualificati all’interno di territorio più grande.
Your First Eures Job sta sperimentando un nuovo metodo per fornire servizi di mobilità lavorativa su misura ai giovani e ai datori di lavoro attraverso una piattaforma online innovativa: EUJOB4EU.
Il Servizio Eures, integrato nei servizi per l’impiego (CPI), fornisce supporto – informazione, consulenza sui mercati del lavoro europei, reclutamento, matching, placement e finanziamenti – grazie a Your First Eures Job – sia a chi cerca lavoro sia alle aziende interessate a reclutare al di fuori del loro paese d’origine.
L’iniziativa, co-finanziata dall’UE, vede la collaborazione di 9 ministeri del lavoro UE (Croazia, Cipro, Rep. Ceca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna) insieme alla Città Metropolitana di Roma Capitale e una a vasta rete di partner associati tra cui la Città Metropolitana di Torino.
Chi sono i destinatari del progetto?
• Giovani di età compresa tra 18 e 35 anni, cittadini dell’UE, Norvegesi e Islandesi, che vivono in qualsiasi Paese dell’UE o in Norvegia o in Islanda.
• Aziende di piccole-medie dimensioni (< 250 dipendenti) legalmente stabiliti in Paesi UE, in Norvegia o in Islanda, che offrano contratti della durata di almeno 6 mesi , nel rispetto del diritto nazionale del lavoro in termini di condizioni e retribuzioni.
Che cosa offre?
• Ai giovani un contributo finanziario per la formazione linguistica, per il riconoscimento delle qualifiche accademiche e/o professionali. E’ prevista una parziale copertura delle spese di viaggio sostenute per partecipare a un colloquio di lavoro e per stabilirsi in un altro Paese per iniziare un lavoro, un tirocinio o un apprendistato.
• E’ previsto un sostegno finanziario per le PMI che organizzino programmi di inserimento per i neo-assunti lavoratori,tirocinanti ed apprendisti
Come parteciparvi?
YFEJ 6.0 è partito a febbraio 2019
Se sei interessato a fare un’esperienza di lavoro, apprendistato, tirocinio in un altro Paese europeo, in Islanda o in Norvegia, non dovrai fare altro che registrarti sulla piattaforma EUJOB4EU e inserire il tuo CV.
Inoltre puoi rivolgerti al Servizio Eures per assistenza nella tua ricerca lavorativa all’estero.
Se sei un datore di lavoro e stai cercando personale qualificato in un altro Paese UE, Norvegia e Islanda, contatta il Servizio Eures del Centro per l’Impiego di Seregno che ti aiuterà nella definizione delle tue offerte di lavoro (Job Vacancy) e ti offrirà servizi di reclutamento e di matching.
Punto di contatto locale
Afol Monza Brianza tramite il Centro Per l’Impiego di Seregno, è contact point del progetto che implementerà attraverso il Servizio EURES.
Per informazioni contattare il Servizio Eures inviando una mail a f.rossetto@afolmonzabrianza.it citando “Progetto YFEJ 6.0” oppure contattare i numeri +39 0362-313821
Skype: fabrizio.rossetto
Facebook Eures Monza Brianza
Di seguito la guida ufficiale 2019 (in italiano):
Il tuo primo lavoro EURES – Guida
Link di approfondimento :
Sito YFEJ Ministero del lavoro
Sito YFEJ della Commissione Europea
Le informazioni presenti nel sito hanno carattere unicamente informativo, pertanto si declina ogni responsabilità per qualsiasi problema causato dal servizio.