Descrizione servizio
L’iscrizione alle liste di mobilità agevola l’inserimento dei lavoratori licenziati nel mercato del lavoro, favorendo una ricollocazione congrua al profilo professionale dell’utente/cliente.
Destinatari
Hanno diritto a iscriversi nelle apposite liste di mobilità:
persone licenziate collettivamente da imprese che hanno attivato la procedura di mobilità connessa a riduzione di personale, trasformazione o cessazione di attività, ai sensi della legge 223/91;
lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo o dimissionari per giusta causa da imprese che occupano anche meno di 15 dipendenti, ai sensi dell’art. 4 comma 1 legge 236/93.
Procedura di iscrizione
Entro il termine di 60 giorni (Legge 236/93) e 68 giorni (Legge 223/91) dalla data di cessazione del rapporto di lavoro i lavoratori in possesso della lettera di licenziamento, dovranno presentarsi al Centro per l’Impiego territorialmente competente e chiedere l’iscrizione nelle liste di mobilità.
L’operatore controlla il possesso dei requisiti e inserire la pratica in banca dati. Viene rilasciata all’utente la dichiarazione di disponibilità al lavoro e lo Stato Occupazionale.
La Commissione Provinciale della provincia di Monza e Brianza approva periodicamente le liste di mobilità e le inoltra al Centro per l’Impiego che provvede a trasmettere il certificato di iscrizione alle liste di mobilità direttamente al domicilio dell’utente/cliente.