Il Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.) per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni è un nuovo organismo introdotto dall’art 21 della Legge nr. 183 del 4 novembre 2010 che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni.
Per le comunicazioni al C.U.G.: cug@afolmonzabrianza.it
Consigliere di parità: i compiti e le funzioni
La Consigliera di parità collabora con aziende, istituzioni e sindacati per attuare politiche e progetti per le pari opportunità sul lavoro, conciliare gli impegni di lavoro e quelli familiari, istituire appositi organismi e presentare progetti di flessibilità.
Contro la discriminazione, la Consigliera di parità svolge funzioni per promuovere e controllare che i principi di uguaglianza e pari opportunità nel mondo del lavoro siano rispettati: parità di trattamento nell’accesso al lavoro, nella formazione, nella progressione di carriera, nella retribuzione e nello svolgimento del rapporto di lavoro.
Link utili:
- http://www.provincia.mb.it/lavoro/Consigliera_di_Parita/index.html
- http://www.lavoro.gov.it/consiglieranazionale/Pages/default.aspx